Area Self – Con Roberto Fontana – autore e calligrafo – l’elfico prende vita

Quenya, Sindarin, alfabeto Tengwar… Roberto Fontana è uno dei più rinomati esperti italiani di lingue e calligrafie elfiche. Arriva nell’area “indie” di GameCom 2019 per presentare la sua vasta produzione e stupirvi con la sua perizia…

Esperto di lingue e calligrafie della Terra di Mezzo, autore di romanzi e saggi fantasy, calligrafo specializzato nel sistema Tengwar… Questo ingegnere nucleare torinese appassionato delle saghe tolkieniane ha al suo attivo numerosi manoscritti e opere calligrafiche, alcune delle quali esposte in vari musei italiani ed esteri, che realizza utilizzando tecniche grafiche e materiali dai più antichi (calami, penne d’oca e pennelli) ai più attuali (penne Pilot e pennarelli calligrafici). Produce articoli su commissione, ordinabili tramite la sua pagina Facebook robertofontana.autore.

Se partecipate a un evento dove è presente, non mancate di chiedergli il vostro nome in elfico. Vi sarà tradotto all’istante gratuitamente e, se vorrete, vi potrà anche eseguire un segnalibro personalizzato a mano con la traduzione del vostro nome in Quenya!

Volumi pubblicati da Roberto Fontana

Le Guerriere Drago, Libro I (Acar, 2016)Roberto Fontana

Due ragazze, un’elfa e un’umana che devono opporsi al Male dilagante, rappresentato da Gûlgotha e dai suoi Cavalcadraghi. Tre giovani uomini che dovranno aiutarle, pur non conoscendole ancora. Cinque Pietre psichiche dai poteri misteriosi. Mentre i Cavalcadraghi sono determinati a impedire che i Cinque Luminosi raggiungano il loro obbiettivo, spie e traditori si nascondono in ogni dove, anche tra i consiglieri più fidati.

 

Roberto FontanaLe Guerriere Drago, Libro II - Lo Spirito del Drago (Acar, 2018)

Tra sfide, ostacoli e inganni, le Guerriere Drago e i loro cavalieri dovranno imparare a pesare i nemici, ma soprattutto gli amici. In un mondo in cui niente è mai ciò che sembra, i Prescelti sfideranno nuovamente le forze del Male, che faranno di tutto per seminare discordia anche laddove regnano pace e armonia.

 

Roberto FontanaLe Guerriere Drago, Libro III - Il Canto dei Draghi (Acar, 2019)

Il grande scontro finale fra il Bene e il Male sta per avere inizio. Vecchi e nuovi amici si uniranno alla lotta dei Popoli Liberi, ma antichi rivali ritenuti per sempre scomparsi faranno nuovamente la loro apparizione, rivelandosi più infidi e pericolosi che mai. Saranno in grado Tavarilde e gli altri Elestirni di sconfiggere i Cavalcadraghi e il loro Nero Pontefice? Cosa avranno in serbo per noi gli Spiriti del Mondo per opporsi al Nulla informe, e quale stupefacente facoltà dovranno sfoggiare i popoli della Terra fra i Due Mari per resistere al dio tenebroso?

 

Roberto FontanaGuida per viaggiatori nella Terra di Mezzo (3a ed, L’età dell’acquario, 2019)

La “Guida per viaggiatori nella Terra di Mezzo” è il vademecum ideale per chiunque voglia avventurarsi nell’universo immaginario descritto da Tolkien nel Signore degli Anelli. Visiteremo monti altissimi, praterie sconfinate, boschi incantati, città cinte da candide mura e con le strade ricoperte di polvere di diamante. La Guida descrive le caratteristiche generali delle terre in ciascuna epoca, suggerendo al viaggiatore i percorsi più suggestivi attraverso i luoghi di maggiore interesse paesaggistico, storico-artistico, culturale e gastronomico.

 

Roberto FontanaLe avventure di un calligrafo (Acar, 2017)

Alcalimo Ehtelion è un calligrafo che vive in una casetta di legno e pergamena, vicino al lago Argentacqua. Non è molto ricco, ma è felice, perché trae molta soddisfazione dalla sua passione e ama, ricambiato, Estella, una fanciulla dei luogo. Stranamente, a volte, la professione del calligrafo non è così noiosa come sembra, ma riserva molte sorprese, come andare a lezione da un gatto o visitare una città degli elfi, oppure vivere per un certo tempo tra i folletti o, infine, liberare una principessa da una maledizione. Insomma, nemmeno le creature magiche lasciano in pace il buon Alcalimo, che dovrà riuscire a risolvere ogni guazzabuglio in cui rimarrà invischiato!

 

Roberto FontanaEssecenta, i nomi della Terra di Mezzo (4a ed., EBS, 2019)

Il più completo manuale per conoscere la storia e l’etimologia dei nomi italiani e poterli tradurre nel linguaggio elfico per eccellenza, il Quenya. Ma non è finita: per ogni nome elfico è anche illustrata la scrittura in Tengwar!


Giovani, giovanissimi e… meno giovani. Sono gli artisti e i creatori di giochi che popolano l’area “indie” di GameCom 2019, ormai alla sua terza apparizione. Tutti animati da una grande passione per il racconto, l’illustrazione, il fumetto e il gioco, sono desiderosi di far conoscere le loro opere al grande pubblico e hanno una sola parola d'ordine: AUTOPRODUZIONE. Ve li presenteremo di volta in volta nelle news precedute dal “logo” AREA SELF… Andiamo a scoprire chi sono e le novità che presentano in anteprima