Ambientazione italiana, ritmi mozzafiato e le streghe di una famiglia dall’epoca romana a oggi: sono i principali ingredienti delle storie horror-fantasy di Simona Cremonini, che ha basato la sua “Saga delle Streghe Quinti” sulle leggende dei luoghi in cui vive. Tutti e tre i romanzi - “Il Sigillo di Sarca”, “Le streghe del Monte Corno” e “La leggenda degli amanti del lago” - sono infatti ispirati alle leggende e al folklore del lago di Garda, luogo di famiglia per l’autrice
«Sono appassionata di genere fantastico da quando ero ragazzina e leggevo Anne Rice e la sua Saga delle Streghe Mayfair... Sognavo già allora di scrivere e quando ho scoperto che sulla collina dietro a casa mia, a Manerba del Garda, era stata bruciata una strega durante il periodo dell’Inquisizione, ho avuto l’idea di creare una saga ispirata alle storie del territorio e di incentrarla sulle donne e quindi sulle figure delle streghe», così l’autrice spiega come è nata l’idea di usare il lago di Garda come sfondo e come ambientazione delle sue storie e come è scaturita la sua Saga delle Streghe Quinti.
Nel tempo Simona Cremonini ha iniziato un’opera titanica di raccolta e analisi delle leggende del Garda, una lunga ricerca confluita in diversi libri di saggistica per contribuire a mantenere la memoria su questi temi.
L’autrice, pubblicata dall’editore PresentARTsì, sarà a GameCom 2019, nell’area riservata agli autoproduttori, con i libri di narrativa della Saga delle Streghe Quinti e i suoi libri di saggistica, compreso il fortunato longseller “Leggende, curiosità e misteri del lago di Garda”, e poi “Misteri Morenici”, con le leggende legate alle colline gardesane, “Mincio Magico”, un percorso lungo il fiume e la città di Mantova attraverso le leggende, il bestiario illustrato “Fantastico Garda” che raccoglie le creature raccontate dal folklore locale, insieme al saggio “La leggenda vien mangiando” che raccoglie leggende legate a cibi e vini di tutta Italia, comprese anche alcune specialità friulane.
Allo stand, in omaggio, chi acquisterà un libro di narrativa riceverà un gadget speciale, un vero e proprio amuleto: una pietra forata naturale del lago di Garda, come quelle usate dalle protagoniste della Saga delle Streghe Quinti.
Per ulteriori info si può consultare il sito web: www.leggendedelgarda.com.
Giovani, giovanissimi e… meno giovani. Sono gli artisti e i creatori di giochi che popolano l’area “indie” di GameCom 2019, ormai alla sua terza apparizione. Tutti animati da una grande passione per il racconto, l’illustrazione, il fumetto e il gioco, sono desiderosi di far conoscere le loro opere al grande pubblico e hanno una sola parola d'ordine: AUTOPRODUZIONE. Ve li presenteremo di volta in volta nelle news precedute dal “logo” AREA SELF… Andiamo a scoprire chi sono e le novità che presentano in anteprima