Modellismo – Gunpla Builders, uniti nel segno del divertimento

Dopo il successo ottenuto nelle ultime edizioni di Cartoomics sbarcano anche a Pordenone Fiere i laboratori di modellismo dove imparare a montare i mitici model-kit Gundam prodotti in Giappone da Bandai. Se ne occuperà il gruppo Gunpla Builders Veneto, nato un anno fa ma già attivissimo in tutto il Nord-Est…

Vi ricordate Mobile Suit Gundam, la mitica serie televisiva anime che spopolava all’inizio degli anni 80? E del merchandising che ne segui, dominato dai modellini in plastica dei mobile suit, i cosiddetti Gunpla, che costituiscono tuttora il marchio più remunerativo dell'azienda produttrice Bandai? Bene, sono passati tanti anni ma la passione è dura a morire, anzi… Basti pensare che solo un anno fa si è costituito l’ultimo gruppo di appassionati del genere, il Gunpla Builders Veneto, che a novembre tornerà in grande stile a GameCom 2018.

«In poco meno di un anno il nostro gruppo si è già fatto conoscere in molte manifestazioni di settore e non», afferma Michele Favaretto, uno dei fondatori. «Dal 2017 abbiamo iniziato un percorso che ci sta facendo conoscere ai più e che ci porterà – ci auspichiamo – a raggiungere un obiettivo più grande: la prima community italiana di modellismo a 360 gradi. Il nostro progetto, seppur ambizioso, verrà realizzato con il  supporto di molti amici e collaboratori che con peculiarità molteplici potranno regalare alla nostra piccola realtà nascente sfaccettature sempre nuove che ci porteranno lontano».

Gunpla Builders Veneto realizza modelli in plastica della serie dei primi anni '80 Gundam. Si parte da kit in plastica che vengono montati con pazienza e personalizzati con svariate tecniche.

«L’idea è quella di far conoscere questo hobby alla persone, e specialmente ai bambini», aggiunge Favaretto, «così da permettere loro di sviluppare la manualità e il senso dei colori, nonché la fantasia».

Nel corso della “due giorni” pordenonese Gunpla Builders Veneto proporrà laboratori didattici per i bambini e per tutti coloro che intendono avvicinarsi per la prima volta al mondo dei Gunpla. Ovviamente saranno del tutto gratuiti, in quanto il gruppo è un'associazione no profit.

.