Daniele Statella, disegnatore e fumettista che fa parte dello staff della Sergio Bonelli Editore, sarà protagonista sabato 16 novembre alle ore 15.30 sul palco di GameCom di un incontro moderato dal giornalista, critico cinematografico e appassionato di fumetti Filippo Mazzarella
Disegnatore e fumettista nato a Vercelli nel ’72, dopo il diploma frequenta per tre anni la Scuola del Fumetto di Milano e poi lavora con gli editori International Press, Edifumetto ed Edizioni Trentini. Dal 1999 al 2001 collabora con l’editore vercellese Saviolo, prima di approdare a Rizzoli come illustratore per pubblicazioni da edicola e libreria.
Inizia poi a lavorare per Arnoldo Mondadori Editore illustrando numerose pubblicazioni da edicola.
Collabora anche con Giuseppe Di Bernardo per il fumetto Desdy Metus, L’Insonne.
Per la Star Comics realizza poi i disegni di alcuni albi delle miniserie Cornelio, Factor-V, Dr. Morgue, Legion 75, Pinkerton S.A. e una storia breve per Agenzia Incantesimi.
Per Astorina realizza alcune storie fuoriserie di Diabolik, portfolio e illustrazioni per locandine del re del terrore e per Eura Editoriale disegna alcuni episodi di Unità Speciale.
Dal 2012 è nello staff dei disegnatori di Dampyr, pubblicazione della Sergio Bonelli Editore, di cui ha realizzato numerosi episodi della serie regolare e alcuni fuori serie.
Dal 2019 passa nello staff di Julia, il personaggio scritto da Giancarlo Berardi per Bonelli.
- Daniele Statella
- Julia
Altre attività
Ha fondato l’Associazione Culturale Creativecomics, con la quale realizza eventi legati al fumetto, al cinema e al teatro.
Ha ideato e cura la direzione artistica del Festival annuale “Vercelli tra le nuvole”, di “Fumetti al Castello” ad Abbiategrasso (Mi), di “Sport & comics” e di “Casale Diabolika” a Casale Monferrato (Al), “Fumetti alla Festa dell’Uva” a Gattinara, festival “Fumetti al Ricetto” a Candelo (BI) ed è direttore artistico del festival “Nuvolosa Biella” legato all’omonimo concorso nazionale.
Insegna materie legate al fumetto in corsi presso vari istituti scolastici in Piemonte e all’Università Popolare di Vercelli.